Fusilloni zucca e salsiccia, un abbinamento “Adorabile” per una ricetta gustosa
Zucca e salsiccia è uno degli abbinamenti che amiamo di più.
Un primo piatto ricco e saporito, che piacerà sicuramente a tutta la famiglia.
Perfetto con i nostri fusilloni, consistenti e gustosissimi.
Vediamo insieme come preparare un primo piatto autunnale buono, rapido e che si sposa perfettamente ai nostri fusilloni Adoro!
Fusilloni zucca e salsiccia, le dosi per quattro persone e gli ingredienti

Ecco gli ingredienti per 4 persone:
- Fusilloni 320 g
- Zucca 400 g
- Salsiccia 250 g
- Cipolle dorate ½
- Parmigiano Reggiano DOP 50 g
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino 1 pizzico
Ecco come preparare i fusilloni Adoro zucca e salsiccia a regola d’arte
Estraete la salsiccia dal budello, sgranatela con le mani e trasferitela in una padella calda.
Schiacciatela leggermente con un mestolo di legno e cuocete per qualche minuto.
Tagliate la cipolla a fette e tritatela finemente, pulite la zucca eliminando i semi e i filamenti interni con un cucchiaio.
Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua, salata a piacere, per la cottura della pasta Adoro.
Nella stessa padella dove avrete cotto la salsiccia aggiungete 2 cucchiai di olio e la cipolla, unite la zucca e mescolate bene per farla insaporire.
Unite il rosmarino legato con un pezzetto di spago e aggiungete un mestolo di acqua di cottura.
Cuocete a fuoco medio per 15-20 minuti, poi togliete il rosmarino e schiacciate la zucca sino ad ottenere una purea.
Unite ancora un mestolo d’acqua.
Unite la salsiccia alla purea di zucca e mescolate.
Cuocete i fusilloni Adoro, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento.
Pasta zucca e salsiccia, la variante al forno
Perché non provare anche un’ottima variante, la pasta zucca e salsiccia al forno? Vediamo insieme come prepararla al meglio!
Dopo aver riempito un tegame d’acqua, salatelo e portatelo a bollore per cuocere la pasta.
Nel frattempo che l’acqua bolle, sbucciate la zucca eliminando semi e filamenti per poi tagliarla a dadini e tritare lo scalogno che andrà fatto soffriggere per qualche minuto con l’olio.
Dopo aver fatto soffriggere lo scalogno unite la zucca con un po’ d’acqua e insaporendo con noce moscata, sale e pepe.
Dovrà cuocere per 15 minuti circa fino a quando non diventerà una crema.
Dopo aver cotto la zucca, aggiungete un po’ di parmigiano grattugiato e frullatela, facendo cuocere nel frattempo la salsiccia.
Dopo aver cotto anche la pasta, condita con crema di zucca e salsiccia, versate il tutto nella teglia da forno, cuocendo per poco meno di 15 minuti e facendo gratinare la superficie con altro parmigiano.
E adesso… buon appetito!
Prova i fusilloni Adoro per la tua pasta zucca e salsiccia, adatti ai migliori piatti italiani e non solo.
Visita il nostro e-commerce per avere a casa in poche ore il meglio della pasta italiana. Vivere italiano è vivere sano!