Side Area Image
+39 081 1889 6420
info@armonieditalia.com

Blog

Pasta calamarata adoro, la ricetta perfetta

La pasta calamarata Adoro è un tipo di pasta che si presta bene ad una ricetta tipica della nostra città, Napoli.

Il formato speciale di pasta calamarata nasce da un gioco di parole tra i due ingredienti principali del piatto: la pasta e il calamaro.

Porta il nome del pesce con cui si cucina principalmente e a cui somiglia nella forma, quella forma ad anello che l’ha resa famosa. Il gusto del condimento viene esaltato dalla pasta calamarata Adoro portando in tavola il sapore del mare e della tradizione napoletana.

pasta-calamarata
La nostra pasta calamarata

Pasta calamarata, gli ingredienti per un piatto perfetto

Per soddisfare tutta la famiglia, ecco gli ingredienti per quattro persone: 90 grammi di pasta a testa (360 in totale), 800 grammi di calamari, passata di pomodorini ciliegini Adoro, 3
spicchi d’aglio, 4 cucchiai di olio EVO Adoro, prezzemolo fresco, sale e un bicchiere di vino bianco.

Pasta calamarata, la preparazione

Il piatto è semplice da fare, per cui mezz’ora di preparazione e venti minuti di cottura basteranno.

Dopo aver pulito i calamari e averli sciacquati sotto l’acqua corrente, bisognerà tagliarli ad anelli.

Dopo aver sbucciato gli spicchi d’aglio, facciamoli soffriggere in padella con l’olio e aggiungiamo la passata di pomodorini ciliegino Adoro e il prezzemolo tritato.

Copriamo la padella con il coperchio e facciamo cuocere per altri due minuti alzando leggermente la fiamma quando aggiungiamo i calamari. Una volta che i calamari hanno raggiunto la colorazione rosa, facciamo sfumare con il vino bianco e rimettiamo il coperchio facendo cuocere per circa dieci minuti. Sale quanto basta.

Intanto cuociamo, al dente, la pasta calamarata Adoro. Uniamo il tutto, mantechiamo la pasta per circa dieci minuti e serviamo il piatto, pronto da gustare!

Pasta calamarata, in che altri modi cucinarla

Ottima con i calamari e adatta a piatti di pesce, il formato speciale calamarata Adoro è versatile e può essere fatta anche seguendo altre ricette. Con zucchine e gamberi, con i frutti di mare, alla siciliana o con il pesce spada.

Perchè non provare la pasta calamarata Adoro in tutte le sue sfumature?

Seguici per altre ricette!

Post a Comment